Camogli a San Valentino. Fra pochissimi giorni sarà San Valentino, la festa degli innamorati. E l’occasione giusta per fuggire in coppia dalla città e raggiungere Camogli, una località turistica tra le più pittoresche della Liguria. Affacciato sul Golfo Paradiso, questo splendido borgo marinaro offre scorci sorprendenti, mare incantevole, spettacolari tramonti e atmosfere intime. La cittadina è anche la protagonista di un simpatico indovinello in rima.
Lo potrete provare a risolvere…”lungo la via. Per la strada che porta a Camogli passava un uomo con sette mogli. Ogni moglie aveva sette sacche, in ogni sacca aveva sette gatte, ogni gatta sette gattini. Fra gatti, gatte, sacche e mogli in quanti andavano, dite, a Camogli?”. Filastrocche a parte ,torniamo al nostro viaggio romantico. Bisogna dire che, quando ci si ama, ogni luogo è meraviglioso ma è importante saper sorprendere il proprio partner con qualcosa di speciale e un fine settimana a Camogli può fare al caso vostro.
Mattina a Camogli
Per una giornata all’insegna del romanticismo potete iniziare con una colazione a base di cappuccino e croissant al porticciolo. Un luogo incantato lambito da acque cristalline, chiuso tra le caratteristiche abitazioni policrome e verticali dei pescatori e il molo seicentesco. Passeggiate lungo il porticciolo e, giunti alla piazza, salite la lunga scalinata per raggiungere, al civico 19. Qui troverete la Basilica Minore di Santa Maria Assunta, del XII secolo. Affacciato sul mare, l’edificio ha un aspetto esteriore disadorno ma con interni sorprendenti in cui spiccano le tre navate in stile barocco e le finiture in oro.
Bellissimi i lampadari in cristallo e le tante candele che creano un’atmosfera suggestiva. Da vedere anche il coevo Castel Dragone con la torre in cui è ospitato l’acquario tirrenico. Terminate la mattinata andando alla scoperta dei vicoletti di Camogli e il borgo di Ruta. Si tratta di un quartiere caratterizzato dalle alte casette dai colori vivaci dipinte con trompe-l’oeil, strette le une alle altre e abbarbicate al promontorio. In passato il borgo era noto per le tante e fiorenti attività commerciali e marittime ma oggi si sono sviluppate tante altre attività commerciali. Per il pranzo scegliete un ristorante dalla posizione straordinaria perché ha un dehors affacciato sul mare. Questo moderno ristorante si chiama Îzoa e si trova al 99 di via G. Garibaldi (tel. 0185.697768). Ottimi i piatti a base di pesce ed eccellente la carta dei vini.
![CAMOGLI A SAN VALENTINO](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/camogli-2.jpg)
Pomeriggio a Camogli a San Valentino
Un’escursione molto interessante è quella all’Abbazia San Fruttuoso di Capodimonte nascosta tra il mare e i monti all’interno del parco terrestre e marino del Monte di Portofino. Si trova nella baia di San Fruttuoso, raggiungibile tramite un sentiero, o per i più pigri, con il battello in partenza da Camogli. Il borgo è suggestivo e ruota tutto intorno all’abbazia benedettina risalente all’anno Mille e donata al FAI da Frank e Orietta Pogson Doria Pamphilj, nel 1983. Ammirate il suo chiostro, la chiesa primitiva e quella parrocchiale, i reperti archeologici e le tombe Doria. Scenari incantevoli che abbracciano il Mar Ligure di Levante, il luogo ideale per fuggire dal mondo e per rifugiarsi in un vero e proprio paradiso terrestre. La leggenda narra che il martire Fruttuoso sognò il luogo ideale dove nascondere e proteggere le reliquie di Prospero in fuga dalla Spagna ormai invasa dagli arabi.
![CAMOGLI A SAN VALENTINO](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/camogli-3.jpg)
Durante il pomeriggio, visita al Cristo degli Abissi
Un’altra escursione da non mancare è quella che conduce a Punta Chiappa, una suggestiva località costiera caratterizzata da un enorme masso proteso verso il mare, anch’essa raggiungibile in barca o con un sentiero che regala panorami mozzafiato. Agli amanti delle immersioni, consigliamo di vedere il celebre Cristo degli abissi una statua conservata sul fondale della baia di San Fruttuoso dal 1954. Se non siete ancora stanchi potete concludere il pomeriggio facendo visita al Santuario di Nostra Signora del Boschetto, chiesa intitolata alla Madonna proclamata, nel 1955, patrona di Camogli.
La fatica della salita sarà ripagata, una volta arrivati in cima, da una vista spettacolare. Si dice che proprio in questo luogo, nel 1518, la Madonna apparve a una pastorella, Angela Schiaffino. La facciata è semplice e molto spoglia ma l’interno è sontuoso, composto da tre navate e un altare sovrastato da un’edicola barocca. All’interno del santuario è custodita anche una collezione importante di ex voto dei marinai camogliesi.
![CAMOGLI A SAN VALENTINO](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/camogli.jpg)
Cena romantica per San Valentino
Nel giorno di San Valentino, a Camogli si svolge un’iniziativa sponsorizzata e organizzata da Associazione Commercianti ed Operatori Turistici di Camogli con il patrocinio del Comune di Camogli, Camera di Commercio di Genova e Ascom Confcommercio Genova e la collaborazione di Civ Consorzio Centro Storico Camogli e Pro Loco Camogli. Si chiama “San Valentino… innamorati a Camogli”. Per l’occasione sono in programma diverse iniziative. Tra queste la Collezione dei Piatti ricordo di San Valentino a Camogli. In alcuni ristoranti che hanno aderito all’iniziativa, per esempio il Cucù Camogli o Mille e una notte, e altri prenotando una cena per due viene regalato, a ricordo della serata d’amore un piatto in ceramica. Per non perdere il vostro piatto a ricordo di San Valentino 2025 è consigliabile prenotare. Qui di seguito alcuni ristoranti che hanno aderito all’iniziativa.
- Cucù Camogli, via Repubblica 64, tel. 0185 774527
- Fermento, via della Repubblica 65, tel. 0185 694284, 347 3622651
- Izoa, via Giuseppe Garibaldi 99, tel. 0185 697768
- Mille e una notte Via Aurelia 31 Tel. 0185 770310, 349 2108329
- La Rotonda Camogli, via Garibaldi 101, tel. 0185 774502
- La Trattoria del Pesce, via Garibaldi 192, tel. 0185 771101
- Taberna Messicana Don Ricardo, via Garibaldi 202, tel. 0185 771142, 340 3926434
- Trattoria da Egidio, SS1 220 Ruta di Camogli, tel. 0185 1994944 327 8635015
- Tucca e Leva, via F. Molfino 150, San Rocco di Camogli, tel. 0185 776035
Anna Maria Terzi
![](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/innamorati.jpg)