Mallnitz e Hotel Eggerhof. Al centro del comune di Mallnitz, cittadina a 1200 mt. d’altitudine, situata in mezzo al Parco Nazionale degli Alti Tauri, dove regna il silenzio, esiste da oltre 100 anni l’Eggerhof un hotel ricco di storia e gestito da 4 generazioni a cui, ora, si aggiunge anche la quinta con Anna-Lena e Leonie.
Tutto ebbe inizio con una fattoria con maiali. Successivamente venne aggiunta una macelleria e, durante la costruzione della ferrovia all’inizio del secolo scorso nel 1926, per la prima volta i lavoratori poterono mangiare in un locale. Negli anni ’50 la piccola attività si trasformò in una locanda e nel 2007 in un hotel con il motto “Ogni ospite sta nel nostro cuore”.
Dimenticare la vita quotidiana, godersi la vita, questo è il benvenuto all’ Eggerhof.
I due edifici dell’Hotel Eggerhof a Mallnitz
Attualmente l’albergo ha a disposizione due edifici, l’edificio principale e l’edificio annesso, che è una costruzione nuova. Nell’edificio principale ci sono le sale da pranzo, il bar, le camere della categoria “l’edificio principale” e il soggiorno. Nell’edificio nuovo si trovano la ricezione, la zona benessere, la cucina per i bambini, “il paese per i bambini”, la stanza per gli sci e le camere della categoria “l’edificio nuovo”. Siamo in una valle pianeggiante al sud delle Alpi Centrali.
Un posto di villeggiatura ideale per fare passeggiate, escursioni, arrampicate e per godersi la natura. Ottimo punto di partenza sia per chi vuole affrontare una vetta degli Alti Tauri (Mallnitz è circondato da 3 vette di 3000 m), sia per escursioni impegnative fino a 2.400 mt, sia per piacevoli camminate nelle tre valli. Anche gli amanti degli sport estremi, come il canyoning, il rafting, le escursioni in mountain bike oppure l’arrampicata di certo non saranno delusi. Coloro i quali preferiscono rilassarsi lo possono fare in una delle sedie a sdraio nella terrazza al sole o nel prato dell’albergo. Ma il divertimento sulla neve è sempre il più apprezzato soprattutto dai bambini.
![](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG_0693-1.jpg)
Molteplici possibilità di svago a Mallnitz negli Alti Tauri
Ed il programma e le possibilità di svago sono molteplici. Slittino nella Valle dei Tauri – pista da slittino illuminata lunga 3,5 km con trasferimento in taxi per grandi e piccini Centro del Parco Nazionale BIOS aperto anche in inverno, pista di pattinaggio sul ghiaccio presso la Tauernsaal, collina per slittini nella piazza del paese e collina per slittini con bob, slittini e bob rotondi direttamente in hotel, oppure semplici escursioni guidate per i bambini con le ciaspole.
Le ampie piste invitano al carving, allo snowboarding e allo sci fuori pista all’ Ankogel e ghiacciaio del “Mölltal“. In 2 sezioni, la funivia Ankogelbahn conduce a 2.631 m e quindi a un piacere di sciare illimitato. Ampi pendii sopra il limite del bosco invitano a lunghe sciate. Alla stazione a valle, presso gli impianti di risalita Köfele, i principianti possono muovere i primi passi. Con 6 impianti di risalita e 30 chilometri di piste, ce n’è per tutti i gusti. Diversi rifugi e ristoranti garantiscono un ottimo rinvigorimento fisico e anche l’après-ski non è trascurato: c’è sempre qualcosa da fare nello Skicircus.
![MALLNITZ E HOTEL EGGERHOF](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/202107-FotoAlexanderMuller-www.alexandermueller.at-CR5_1817.jpg)
Breakfast Time all’Hotel Eggerhof di Mallnitz
La giornata in hotel inizia con una abbondante colazione ricca di prodotti regionali disposti in maniera eccelsa nel buffet con diversi tipi di pane sformato dalla panetteria locale Knisek e poi marmellate, confetture, uova, dolci, affettati, yogourt, miele, verdure, succhi di frutta, e molto altro ancora. Il personale è gentile, disponibile e molti parlano anche italiano. Iniziare bene la giornata con una ricca e nutriente alimentazione è molto importante perché ti fornisce l’energia per affrontare il nuovo giorno con entusiasmo e voglia di scoprire luoghi e/o affrontare escursioni a piedi o con gli sci nel meraviglioso habitat degli Alti Tauri.
![MALLNITZ E HOTEL EGGERHOF](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/15-17-HO-Eggerhof-GERDL-_8871-zugeschnitten-2-copia-RIDOTTA.jpg)
Wellness & mindless. L’Hotel Eggerhof di Mallnitz vi attende per il vostro divertimento
Se dopo un freddo giorno passato a sciare o a praticare lo sci di fondo o una escursione faticosa in estate, nella nuova e bellissima e spaziosa zona di benessere, di oltre 120 m², c’è la possibilità di godere dei benefici della sauna finlandese, del “Saunarium“ dove il rilassamento mentale è accentuato dal canto degli uccelli e dal rumore dell’acqua che sgorga da un ruscello, della panca riscaldata, della doccia tonificante, delle docce emozionali e della sala relax di nuova concezione con eleganti e comodissimi lettini benessere e lettini riscaldati.
Un servizio molto speciale su richiesta è anche la possibilità di prenotare dei massaggi adatti alle singole esigenze. C’è il massaggio classico che incrementa la vascolarizzazione e il rilasciamento della muscolatura. Il massaggio da leggero fino al forte che aiuta rilassare il corpo quando si è fatto fitness. Oppure si fa un massaggio per la schiena, Total-body o si chiede alla reception maggiori informazioni in merito. Per chi ama nuotare c’è l’ingresso gratuito alla piscina Tauembad.
![](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/001-21-©FRANZGERDL-HO-Eggerhof_0081-copia-RIDOTTA-1.jpg)
A tavola …. All’Hotel Eggerhof di Mallnitz è l’ora di cena
La sera si può scegliere fra tre menú diversi – uno internazionale, uno tradizionale e uno vegetariano e insalate fresche dal buffet. Tutti i piatti sono fatti in casa,preparati al momento e la maggior parte degli alimenti comecarne, pesce e verdure provengono dall’Austria. Vengono anche preparati menù per bambini. Da generazioni gli ospiti dell’Eggerhof vengono viziati con leccornie della cucina regionale e tradizionale, bistecca con carne di manzo, piatti di selvaggina, capriolo e cervo, pesce lacustre delle Alpi dell’Adria e piatti vegetariani.
![](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/booking_0007_BEN_8611.jpg)
Camere … e dolce dormire all’Hotel Eggerhof a Mallnitz
Tutte le camere sono con pavimento in legno di Venyl eper lo più arredate di recente, presentano tutti i comfort ed un arredamento molto curato nei particolari. Una pulizia impeccabile. Hanno tutte angolo salotto per guardare comodamente la tv satellitare o semplicemente sorseggiare un drink ammirando il paesaggio. Ci sono camere comunicanti adatte a famiglie che hanno bimbi. Le camere, inoltre, sono disponibili con sole serale o mattutino, con balcone vista sulle montagne di Auernig e Lonza e si trovano nell’edificio principale.
L’hotel Eggerhof è un’azienda partner delle Perle Alpine, dei Villaggi degli Alpini e del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Sostenibilità e regionalità sono le nostre parole d’ordine! È membro de “L’Austria per l’Italia Hotels” www.vacanzeinaustria.com .In Inverno, a Natale, a Pasqua o in estate, qualunque periodo abbiate scelto per trascorrere un periodo di vacanza, Mallnitz e l’Hotel Eggerhof assicurano un soggiorno appagabile sia per sportivi sia per chi ama il relax sia per famiglie con bambini.
![](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/hochalmspitze1.jpg)
Sci e sport negli Alti Tauri a Mallnitz coccolati all’Hotel Eggerhof
Gliamanti delloSci di fondo si possono sbizzarire sulle piste più belle della Regione del Parco Nazionale degli Alti Tauri ben preparate, premiate con il sigillo di qualità. Si snodano attraverso il fantastico mondo invernale delle valli Seebach e Tauern. Che siate alla ricerca di un rilassante divertimento invernale o di una sfida sportiva, la rete di oltre 50 km di piste da sci di fondo (25 km di tecnica classica e 25 km di skating) vi entusiasmerà. L’ingresso della pista da sci di fondo (Sonnenloipe, Tauerntal e pista di collegamento) si trova a pochi minuti dall‘ hotel e lo skibus porta comodamente e gratuitamente alla Seebachtal.
Si possono fare anche delle bellissime escursioni con le ciaspole come il Tour alla Seebachtal. Prima viene fatta un’introduzione all’arte delle ciaspole e date interessanti informazioni sul Parco Nazionale degli Alti Tauri, oltre, consigli tecnici su come camminare correttamente. È un’esperienza fantastica lasciare i propri tracce che si confondono con quelle degli animali lungo il tragitto bianco scintillante della valle del Seebachtal. Tutto attorno il Silenzio e con un po’ di fortuna un incontro con camosci o cervi. L’Eggerhof è anche membro di FamilySelectHotel e per le famiglie ha sempre tariffe incredibilmente vantaggiose.
![](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/013-21-©FRANZGERDL-HO-Eggerhof_0114-copia-RIDOTTA-1.jpg)
Salubrità e rispetto della natura a Mallnitz
All’Eggerhof si vive un’esperienze di vacanza veramente sostenibile. Delle ferie lontano dal caos e dalla frenesia, in un paesaggio naturale e culturale incontaminato. Una vacanza veramente sostenibile con una vista che spazia nell’imponente mondo montano degli Alti Tauri dove c’è una flora e una fauna uniche al mondo. Si vivono esperienze autentiche nella natura, genuine e incorniciate da una cucina di alto livello. Sostenibilità non è solo una parola d’ordine ma anche un modo si vivere e lavorare secondo i valori fondamentali del più grande Parco Nazionale delleAlpi.
![](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/20210127_103539-copia-RIDOTTA.jpg)
Estate la stagione del vero contatto con la Natura all’Eggerhof di Mallnitz
In estate il * “Bergsteigerdorf” Mallnitz * offre una vasta gamma di grandiose destinazioni per escursionisti e alpinisti. Con la “montagna locale” Ankogel, la “Tauernkönigin” Hochalmspitze e il Säuleck. Tutte vette maestose di 3000 metri. Con il Tauernhöhenweg e l’Hochalmrunde, meravigliosi tour di trekking, due impegnative vie ferrate di alta montagna e un panorama di fantastiche montagne.
Ma anche piacevoli escursioni a valle, gole scroscianti con cascate e alpeggi accoglienti e ben curati, dove ci si può davvero rilassare e farsi coccolare dalla Natura. Il centro visitatori di Mallnitz è l’introduzione ideale per conoscere meglio il Parco Nazionale degli Alti Tauri, con tutta la sua fauna e flora.
Nei laboratori dei ranger e in natura, la ricerca e la sperimentazione vengono effettuate con i più piccoli. Le escursioni al parco trasformano ciò che hai imparato in un’esperienza. Una piacevole avventura per tutta la famiglia. È aperto da aprile a metà ottobre. In qualità di prima istituzione educativa in Carinzia, il Centro visitatori di Mallnitz è certificato dal 2012 con il “marchio austriaco di qualità ecologica per le istituzioni educative”. A tutti gli ospiti viene consegnata la “Nationalpark Kartner Card” una tessera -chiave per più di 100 attrazioni e destinazioni in tutta la Carinzia.
Rudy De Pol
![](https://www.ilviaggiatore-magazine.it/wp-content/uploads/2025/02/Mallnitz-31.jpg)