A oltre 3.000 metri, il Glacier Hotel Grawand (www.grawand.com) è un 3 stelle ideale per una vacanza invernale, direttamente sulle piste dell’Alpin Arena Senales. Nell’Hotel più alto d’Europa la giornata inizia con una ricca colazione a buffet. Croccanti prodotti da forno, muesli, gustosi formaggi, diverse varietà di insaccati, marmellate e un profumato caffè o tè, davanti a un panorama unico. Durante la giornata si può scegliere tra i 42 km di piste e 11 impianti dell’Alpin Ski Arena. Scelta anche tra le escursioni panoramiche e le ciaspolate intorno a Maso Corto.

Esperienza unica di esplorare una grotta di ghiaccio (solo con una guida alpina, organizzata dalla Associazione Turistica della Val Senales) o il relax nella zona spa dell’hotel. Presso l’Alpin Ski Arena, in cui si trova l’Hotel più alto d’Europa, si scia tra una quota compresa tra 2.000 e 3.200 metri. Si scia con piste di ogni tipo e livello. Ad esempio la difficile pista Leo Gurschler, ripida ed emozionante. In alternativa ci sono quelle meno impegnative per principianti e sciatori meno esperti, che possono dedicarsi alla tecnica e all’apprendimento.

Alpin Arena Senales

Il marchio Alpin Arena Senales riunisce il comprensorio sciistico intorno a Maso Corto e gli hotel e i ristoranti del Glacier Hotel Grawand e dello Smart Hotel Firn. Con l’acquisizione della maggioranza delle quote delle Funivie Ghiacciai Val Senales SPA nel 2018, il gruppo altoatesino Athesia SPA ha avviato un ambizioso progetto di ulteriore sviluppo dell’Alpin Arena Senales. I primi progetti sono stati la realizzazione della Cabinovia Lazaun (2017), la costruzione della piattaforma Iceman Ötzi Peak 3.251 m (2020), la ferrata Larix (2021) e altri sentieri escursionistici. Nel 2023 è stata inaugurata la nuova funivia ghiacciai. La stazione a valle della funivia è attualmente in fase di ristrutturazione e diversi progetti procedono in parallelo. L’obiettivo è continuare il lavoro iniziato dal visionario Leo Gurschler nel 1975.

HOTEL PIU' ALTO D'EUROPA
Glacier Hotel Grawand

Gli appuntamenti gourmet nell’Hotel più alto d’Europa

A pranzo, il Ristorante Grawand dispone di 300 coperti nel confortevole ambiente interno e di ulteriori 60 posti nella terrazza panoramica. L’area self-service è aperta tutti i giorni, nella stagione invernale, dalle 11.30 alle 14.30. Alla sera, quando il sole si nasconde dietro alle cime e il silenzio regna incontrastato. Prima di cena si può dedicare del tempo a sé stessi nella zona spa: un piacevole calore, circondati dai ghiacci perenni.  Presso il Glacier Hotel Grawand si trova la sauna finlandese più alta d’Europa, oltre a un bagno di vapore e a una cabina a raggi infrarossi.

Il meritato relax per far lentamente fluire nuove energie ai muscoli affaticati dopo una giornata di sci o dedicata alle escursioni. Per cena, davanti al cielo illuminato di stelle, un menù a quattro portate con specialità altoatesine, italiane e internazionali. Creato con ingredienti locali e attentamente selezionati. A oltre 3.000 metri di altitudine, i tempi di cottura e di ebollizione sono diversi. Il team di cucina deve essere particolarmente attento nell’arte di cucinare in alta montagna. Prima di addormentarsi, lo spettacolo di migliaia di stelle che risplendono nel cielo limpido, sul ghiacciaio della Val Senales.

Da vedere vicino all’Hotel più alto d’Europa

Iceman Ötzi Peak; a 3251 metri. Questa installazione si trova sulla cima Croda delle Cornacchie (Grawand) e da qui si possono ammirare 126 vette sopra i 3000 metri di 3 diverse nazioni (Svizzera, Italia e Austria). L‘opera in acciaio, realizzata e progettata da aziende altoatesine, è raggiungibile in modo sicuro e confortevole tramite una scala con corrimano, in 10 minuti dalla stazione a monte della funivia.

http://www.valsenales.com

INFORMAZIONI:

http://www.valsenales.com

ARTICOLI CORRELATI:

https://www.ilviaggiatore-magazine.it/alberghi-location/spa-in-alto-adige/

https://www.ilviaggiatore-magazine.it/luoghi-viaggi/tirolo-in-alto-adige/

Share Button
image_printStampa la pagina